Che il sarrismo impiegasse del tempo per diventare tale, lo sapevamo un po’ tutti. Forse non ci si aspettava questa confusione che al momento la Juventus riesce a mettere in campo. Sembra il cubo di Rubik nelle mani di un ragazzino, che gira e rigira cercando e sperando di ritrovarsi prima o poi la combinazioopne vincente.

Non si capisce quanto Sarri abbia inciso sulle scelte di mercato della Juve che, finora, sembra aver trovato la quadra solo ed esclusivamente per il settore di centrocampo.

In difesa, forse paragonare De Light a CR7 è stato un po’ troppo affrettato nonché esagerato. Certo il ragazzo è ancora un ragazzo appunto e ha molti margini di perfezionamento. Per quanto riguarda la cifra spesa per il suo cartellino invece, è giustificata solo dalla follia in cui il calciomercato è approdato negli ultimi anni.

Chiellini resta ancora uno dei difensori più forti al mondo nonostante la sua età. Bonucci forse ha solo bisogno di tempo. L’esperimento Cuadrado terzino destro, lascia ancora più perplessità sul perché dello scambio Cancelo-Danilo considerando che lo scorso campionato, proprio Cancelo è stato uno dei migliori terzini destri della serie A. De Sciglio a sinitra inoltre, in cambio di un buon Alex Sandro, sembra una delle scelte sensa senso a cui ci aveva abituato Allegtri.

Demiral ingiudicabile ancora ma promette bene.

I veri guai per Sarri, sembra essere proprio in attacco. Le certezze che anche in questa fase di rodaggio e di precampionato, sembrano essere Douglas Costa e l’indiscutibile Cristiano Ronaldo. Higuain, anche se un po’ in ombra contro l’ATL Madrid, volendo Sarri giocare a suo modo, con Ronaldo esterno sinistro e Douglas Costa esterno destro, e considerando che la Juve deve capitalizzare i suoi obiettivi se non quest’anno al massimo l’anno prossimo, potrebbe far risparmiare alla Juve un acquisto delicato come quello di Mauro Icardi, trovandosi a dover gestire un calciatore nuovo e un procuratore molto particolare.

Dybala ormai, è fuori dai progetti bianconeri.  È evidente altrimenti non lo metti centrale d’attacco avendo un CR7, un Mandzukic, un Higuain ancora in rosa. Questa storia del falso nueve comincia a sembrare una presa in giro. Il non plus ultra della stupidità sarebbe cederlo all’Inter come contropartita per Icardi.

Bernardeschi, il piede sinistro italiano migliore forse, è come al solito troppo innamorato del pallone, pur avendo grandi qualità, ma l’egoismo sfrenato bernardeschiano, non porta a nulla.

Insomma, una Juve ancora un vero e proprio cantiere, un po’ troppo in ritardo forse considerando il tempo che manca all’inizio del nuovo campionato e il rafforzamento delle dirette pretendenti.

1.330 visualizzazioni

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.